2020
top of page
Scuola calcio

ANCHE TU PUOI ALLENARTI
Dopo la delega regionale della Federazione Italiana Football Sala, l’UniBA asd parte con un nuovo progetto. Presso il Centro Sportivo Olimpic Center di Bari Japigia, verranno avviati gli allenamenti di calcio per ragazze/i nate/i dal 2008 al 2012.
Il nostro obiettivo è quello di far conoscere questa interessante disciplina sportiva, che si fonda, con le sue regole, su concetti che educano al rispetto del gruppo e dell’avversario, oltre alla preparazione al calcio a 11
Gli allenamenti, che partiranno il 31 agosto 2020 per terminare il 30 giugno 2021, si svolgeranno dal lunedì al giovedì dalle ore18. 00 alle 19.00.
L’iscrizione ha un costo (per tutti) di € 30,00, mentre la quota mensile verrà calcolata in base all’Isee, perché per noi lo sport deve poter essere praticato da tutti, a prescindere dal tenore di vita.
Anche per l’acquisto del materiale da indossare durante gli allenamenti, è prevista l’agevolazione in base al reddito.
 

DSC_0491_edited.jpg

A BARI IL10 OTTOBRE “TORNEO DELL’INCLUSIONE” ORGANIZZATO DAGLI STUDENTI DELLA COOPERATIVA TERRA NOSTRA

Una giornata di sport organizzata dalla Cooperativa Terra Nostra per parlare di inclusione sociale e diritto allo studio dei migranti e dei rifugiati che sono in Puglia.

Sabato 10 ottobre, nello spazio aperto accanto alla chiesa del Redentore, al quartiere Libertà, si è svolto il “Torneo dell’inclusione”, un quadrangolare di calcetto organizzato dai ragazzi di Terra Nostra in cui si sono sfidati l’Associazione studenti stranieri dell’Università di Bari, Firdeus, Cooperativa Terra Nostra, e United Africa (squadra mista formata da ragazzi africani che vivono a Bari).

Dopo le partire, i membri dell’associazione hanno fatto un bilancio del loro progetto “Education First”, vincitore quest’anno del bando PartecipAzione, di Intersos e Unhcr, grazie al quale, a partire da giugno, sono riusciti ad aiutare tanti giovani rifugiati e richiedenti asilo che vivono in Puglia nella convalida dei titoli di studi presi nei propri paesi di origine e nell’iscrizione all’Università di Bari con l’ottenimento delle borse di studio.

bottom of page